Annachiara Vicidomini - Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
01

NOME

Anna Chiara Vicidomini

RUOLO

Specialista in Ginecologia ed Ostetricia

EMAIL

TELEFONO

POLICY

01

Valigia del Parto

  • Carta d’identità e tessera sanitaria
  • Gli esiti degli ultimi esami effettuati durante la gravidanza, il risultato del tampone per lo streptococco beta emolitico, il gruppo sanguigno e un ECG
  • Almeno tre camicie da notte
  • Biancheria intima. Sono molto comodi e igienici anche gli slip monouso, di facile reperibilità in commercio
  • Due o tre reggiseni per allattamento oppure morbidi e senza ferretto
  • Calzini di cotone
  • Un paio di pantofole o ciabatte comode
  • Asciugamani di spugna per l’igiene personale (le stanze dell’ospedale sono dotate anche di doccia)
  • Assorbenti igienici grandi, tipo svedese per flusso abbondante
  • Articoli per l’igiene personale (sapone, spazzolino da denti, dentifricio, detergente intimo, spazzola, shampoo, i cosmetici, se volete, per essere al meglio quando verranno a trovarvi parenti e amici e un
  • Burro di cacao perché l’aria secca della sala parto e gli esercizi di respirazione possono asciugare le labbra)
  • Corredino per il bambino
  • Cinque body intimi a mezza manica (in cotone o caldo cotone, a seconda della stagione)
  • Cinque tutine di tessuto adeguato alla stagione
  • Cinque paia di calzini di cotone
  • Qualche bavaglino
  • Un paio di quadrati di tessuto-garza per proteggere il piccolo quando lo prendete tra le braccia o per asciugarlo quando lo cambierete
  • Per l’uscita: un cambio completo (body, tutina, calzini), un golfino, una copertina adeguati alla stagione
  • Il porte-enfant con lenzuola e copertina, omologato per le cinture dell’auto per portare a casa il bambino.